![]() |
Il primo gol di Coronado (rig) |
Finisce con una ovazione a Coronado la sfida del Barbera. Il brasiliano del Palermo ,con l' arrivo della primavera, é entrato in in forma e lo confermano anche i giudizi della curva, (ri quannu vinni a primavera, Coronado iouoca)
Ed il Palermo vola in classifica avvicinando un Frosinone in crisi di risultati e mantenendo le distante da un lanciatissimo Empoli oggi corsaro a Pescara sulla ex compagine di Zeman in caduta libera da quando il boemo è stato allontanato dalla panchina.
I rosa, privi dei nazionali, mostrano una condizione invidiabile, ma nonostante il sonante risultato, restano evidenti le difficoltà di andare in porta. Fino al rigore di Coronado, rigore che ha sbloccato la partita, non si é vista una occasione da gol e l unica punta schierata, Nino La Gumina, é parso troppo isolato. Non si può giocare con una sola punta di ruolo in una sfida in casa contro il modesto Carpi.
Dopo il gol il Carpi si é aperto e nelle praterie si sono buttati Rispoli, Gnahoré (un gigante) Rolando (ottima prestazione) e, ovviamente, Coronado.
Anche oggi la presenza sugli spalti é stata scarsa, ma si sa, il palermitano, quando piove, non si muove di casa. E questa questa volta gli assenti hanno avuto torto e si sono persi uno splendido spettacolo sotto una pioggerellina innocua.
Da notare, infine, che questa é stata la 4^ partita senza nazionali. Il bilancio é di 2 vittorie (Cremonese e Carpi) e due pareggi (Brescia e Parma) ed una media
punti di 2,0 contro gli 1,7 nelle partite giocate con l' organico al completo. Zamparini si lamenta, ma invece dovrebbe chiedere piú convocazioni per i suoi. Potremmo essere primi con 62 punti ed una partita in meno!
Tra gli spalti oggi gli argomenti erano proprio la proficua assenza di Nestorovski e l epilogo della scorsa partita a Novara quando i piemontesi riuscirono a pareggiare all' ultimo minuto. I tifosi non si danno ragione. Saranno due punti persi decisivi?
Migliori: Coronado, Gnahorè, Rispoli, Rolando
Nessun commento:
Posta un commento