Palermo 1 Ternana 0 (Rispoli)
Secondo minuto di gioco, Rispoli vola sulla sua fascia, entra in area scambia il pallone , involontariamente con Gnahorè, e segna. 1 a 0 e strada in discesa. I rosa dominano e tutti si aspettano di assistere ad una goleada .
Ma le cose non andranno così. Il palermo ha sempre in mano il pallino del gioco, ma poco a poco la Ternana prende coraggio e l'incontro va avanti così per tutti i 90 minuti. Con il palermo pericoloso a tratti e Ternana attenta e manovriera.
Insomma gli uomini di Tedino ottengono una importantissima vittoria che li canferma al primo posto in solitario, per la seconda settimana consecutiva. Quest'anno non era mai successo a nessuna compagine di B.
E questo è il tipo di partita che dovremo aspettarci per tutto il torneo. Il Palermo che domina, ma che spesso non riesce a straripare per colpa di un attacco tutto sommato poco prolifico e abbastanza prevedibile, se è vero, come è vero , che è solo il 14° attacco della categoria.
Ma ci pensa la difesa che quest'anno appare quanto mai solida e registrata a puntino, una difesa che può contare su molti effettivi di qualità. Ed un gol può bastare per vincere una partita. Un gol che con la qualità di Coronado, Nestorowski e Rispoli, può arrivare da unmomento all'altro. Ed è proprio la migliore differenza reti (+10) a rappresentare il punto di forza di questo Palermo ed il suo raggiunto equilibrio
Da citare poi il penalty fallito da Coronado e conquistato da un positivo La Gumina, che per noi è stato il miglio dei suoi. Ottime, come al solito, le prestazioni di tutti i difensori (Struna il testa), di un oramai costante alto rendimento di Gnahorè (che fornisce al centrocampo abbondanti iniezioni di estro e solidità) e di un sempre generoso Rispoli che, però, nel secondo tempo si è un po' spento forse per un fisiologico calo fisico visto lo strepitoso primo tempo giocato.
Un passo indietro di Alesaami, mentre non ci stancheremo mai elogiare un eccellente Struna che, quest'anno, ha fallito solo il match contro il Citadella dove, però, fu schierato, insipegabilmente a sinistra.
A questo punto del campionato il Palermo si conferma la squadra più solida, più completa e più cinica. La squadra che più delle altre può ambire al pimo posto della categoria e che, se si perfeziona la fase di attacco, potrebbe anche uccidere il campionato.
MIGLIORI (7): La Gumina, Rispoli, Struna, Coronado, Gnahorè
PEGGIORI (5,5): Aleesami, Trajkovski, Jajalo
Nessun commento:
Posta un commento