mercoledì 25 ottobre 2017

15 - Il Palermo di Zamparini riprende la corsa

Carpi 1 - Palermo 3 (Nestorowski, Nestorowski, Embalo)

Finalmente un bel Palermo ed una vittoria convincente fuori casa. Per proclamare però  la presunta superiorità del Palermo in questa B aspettiamo la seconda vittoria consecutiva  sabato prossimo contro L'Entella di Chiavari, ma intanto ci godiamo questo convincente successo.

Tedino,dopo avere ammesso di avere sbagliato formazione con il Novara (oggi sconfitto in casa), ripropone i polacchi e tira fuori in una volta  Jajalo, Trajkowski e Morganella. Il risulato è evidente. Il centrocampo appare più quadrato , attento  e propositivo mentre la difesa non rischia quasi nulla sia per lo schema a tre,  che sembra il più adatto per questa squadra, sia perche Cionek, Struna e Szyminski hanno sbagliato quasi nulla aiutati, nel primo tempo da un dawidowicz sempre attento davanti la difesa..   

Nel primo tempo non c'è stata partita,il Palermo ha dominato in lungo e in largo segnando due bei gol con il capitano. La ripresa è stata più cauta. Non c'è Dawidowicz per un infortunio, al suo posto Jajalo Il Carpi ha preso coraggio dimezzando il risultato  nella parte finale del match. Ma ci ha pensato uno scatenato Embalo (entrato al posto di un deludente  Coronado) a riportare a 2 i gol di vantaggio sui bianchi sfruttando un geniale colpo di tacco di  Re Nostorowski.

Il guineiano ex Brescia, ha poi contribuito  a mantenere alta la squadra,  tenendo costantemente sotto pressione la difesa avversaria grazie  al fisico , ai dribbling ubricanti ed al suo scatto devastante in spazi aperti. Nonostante l'arbitro gli fischi contro falli a volte inesistenti.

Al di sopra della media l'ex bistrattato Struna , diventato una sicurezza , un più vivace Rispoli ed un rinato Nestorowski. Sufficiente la prova del neotitolare Rolando , apparso, però, un po' timido nello spingersi in avanti sulla fascia.
.
Qualcuno dirà ora che il Carpi è poca cosa, ma credo che in B, in questa fase iniziale, ci sia un livellamento tale che ogni squadra di questo torneo possa battere o essere battuto da qualunque altra squadra. In questo campionato il Palermo, con la prestazione di oggi, ha dimostrato di potere rompere, a suo favore , questo equilibrio e di potere  recitare il ruolo di squadra da battere che mantiene, comunque, tre primati : migliore difesa (9 gol al passivo), migliore difesa esterna (2 gol) ed imbattibilità esterna.

La classifica è ancora corta ed il primato è ancora vicino. Una situazione che si era vista recentemente, solo nei tornei 2008/2009 e 2009/2010 le cui classifiche, alla 11^ giornata, sono visionabili dal link a destra di questo post.

I MIGLIORI :  Nestorowski, Struna, Embalo
I PEGGIORI :  Coronado

5 commenti:

  1. palermo in crescita, solido e convinente. aspetto il ritorno di Aleesami e di un decente Coronado per prendere il volo.
    Struna ed Embali sorprese positive. Siamo i più forti. Alè

    RispondiElimina
  2. Quando si va sul sicuro e sul già visto è meglio. Squadra tosta e fortunata. Di nuovo i polacchi, di nuovo il 3-5-2 di nuovo controllo della gara. In più i guizzi di Nestore. Embalo stava antipatico all arbitro, che gli ha fischiato tutti i recuperi palla, mentre per il resto ha consentito che il Carpi facesse il solito gioco amnazzacaviglie.

    RispondiElimina
  3. Tra i migliori , se non il migliore, metterei anche Murawski. Con lui in campo la squadra appare più quadrata e il centro campo più veloce.
    Comunque, visitando gli altri siti mi sono accorto che quando il palermo perde si danno tutte le colpe a Zamparini, quando vince si parla di giocatori e di tattica. non è corretto.Diamo a Zampa quello che è di Zampa, a cominciare da Murawski

    RispondiElimina
  4. Pare che murawsky sia una intuizione di lupo

    RispondiElimina
  5. caro Pippo vedrai che i valori verranno fuori. Non vedo nessuno più forte del Palermo. A mio parere la A se la giocheranno Palermo, Empoli e Pescara. Il Frosinone non mi pare così forte come tutti dicono. Martedi gli è andata di lusso. Due volte in vamtaggio, due volte raggiunto, la Ternana che si mangia il gol del vantaggio e infine due gol nel minuti finali del frosinone e tre punti in più che sono caduti dal cielo.
    saluti

    RispondiElimina